1. Il numero massimo di biciclette trasportabili sul tram è di due: se alla fermata ci sono più biciclette, salgono le prime due arrivate in fermata.
2. È vietato il trasporto delle biciclette sui tram nelle ore di punta dei giorni scolastici, dalle 7.40 alle 8.40, dalle 12.30 alle 14.00 o, in caso di particolare affluenza, a insindacabile giudizio del personale aziendale.
3. Ogni ciclista può portare con sé una sola bicicletta, per la quale deve pagare un titolo di viaggio uguale al proprio. Se la bicicletta è pieghevole e le dimensioni non sono superiori a cm 110x80x40, può essere trasportata gratuitamente alla stregua di un bagaglio a mano.
4. La bici sul tram deve rimanere sotto stretta sorveglianza del proprietario, al quale è ricondotta la responsabilità civile per i danni causati dalla bicicletta a cose o persone durante il tragitto.
5. I bambini sotto i 12 anni possono trasportare una bicicletta solo se accompagnati da un adulto; i minori con più di 12 anni possono trasportare una bicicletta anche se non accompagnati, ferma restando la responsabilità civile in capo all’esercente la potestà.
6. L’incarrozzamento delle biciclette deve avvenire esclusivamente dalle porte a due ante contrassegnate dall’apposito pittogramma; le bici devono essere appoggiate alla parete nello spazio appositamente riservato e contrassegnato dal pittogramma della bicicletta; durante il viaggio la bicicletta deve essere costantemente sorretta dal ciclista.