dal 16 al 22 settembre 2017
Istituita dalla Commissione Europea, la Settimana Europea della Mobilità Sostenibile (16-22/09/2017) ha lo scopo di far riflettere e sensibilizzare le persone sull’uso di modalità di spostamento più pulite e intelligenti: a piedi, in bicicletta, usando mezzi di trasporto pubblico, si riduce il “consumo” dell’ambiente circostante, in gran parte causato dai veicoli privati.
La più grande azienda di Trasporto Pubblico Locale in Sardegna partecipa come sempre a questa importante manifestazione, che prevede diversi appuntamenti nell'isola, tra i quali quello di sabato 16 settembre pv nella Via Roma a Cagliari, dove sarà presente uno stand aziendale.
Quest'anno, poi, c'è un'ulteriore novità: la predisposizione dello studio sulla Rete Ciclabile Regionale svolta proprio da parte di ARST, in collaborazione con la Università di Cagliari (CIREM), su incarico della Regione Sardegna - Assessorato ai Lavori Pubblici.
Gli obiettivi del progetto sono: inserire la mobilità ciclistica nelle politiche dei trasporti regionali, fortemente integrata con le altre modalità di trasporto e promuovere e rendere disponibile un nuovo modo di conoscere e vivere la Sardegna, con una forte connotazione ecologica ed ambientale; oltre a favorire la mobilità sostenibile locale, si va quindi a realizzare un’offerta turistica regionale che completa e allarga l’attuale proposta turistica della Sardegna, con il coinvolgimento delle aree interne dell’isola durante tutto l’arco dell’anno.
Nello studio sono stati individuati gli interventi e gli itinerari prioritari, sui quali è in corso, sempre a cura di ARST, la progettazione per la realizzazione dei primi tratti.
|
|
|